
Chi siamo?
Wallonie-Bruxelles International (WBI) è l’organismo responsabile delle relazioni internazionali dello spazio Vallonia-Bruxelles. È lo strumento di politica internazionale della Vallonia, della Federazione Vallonia-Bruxelles e della Commissione comunitaria francese della regione di Bruxelles-Capitale (COCOF).
Nell’ambito di accordi stipulati con 70 paesi e regioni e della sua partecipazione a forum multilaterali, la missione di WBI è aumentare l’impatto, l’influenza e la notorietà dello spazio Vallonia-Bruxelles e dei suoi attori (creatori, artisti, imprenditori, studenti, istituti di istruzione superiore, ricercatori...) all’estero.
WBI promuove la capacità d’azione internazionale della comunità dello spazio Vallonia-Bruxelles, difendendone i valori e gli interessi specifici, in uno spirito di cooperazione e mutua assistenza.
WBI impronta la sua attività a una logica di partnership con i propri utenti, attori pubblici e decisori politici e con un orientamento all’utente alimentato dalla possibilità di consultazione e informazione permanente.
Come sottolineato nell’art. 2 dell’accordo di cooperazione fra la comunità francese, la regione della Vallonia e la Commissione comunitaria francese della regione di Bruxelles-Capitale, che istituisce un ente comune per le relazioni internazionali dello spazio Vallonia-Bruxelles, ratificato con decreto del 9 maggio 2008: «WBI è responsabile della preparazione e del coordinamento delle relazioni internazionali nonché dell’esecuzione dei compiti inerenti, nelle questioni di competenza della comunità francese, della regione della Vallonia, comprese quelle la cui competenza è stata delegata dalla comunità francese, e della Commissione comunitaria francese, nell’ambito delle questioni la cui competenza è stata delegata dalla comunità francese. Attua la politica definita dal governo della comunità francese, dal governo della regione delle Vallonia e dal collegio della Commissione comunitaria francese».
La nostra attività
La missione di WBI si espleta in cinque attività:
- Rappresentanza diplomatica
- Sostegno allo sviluppo di progetti
- Promozione
- Creazione di reti
- Consulenza e monitoraggio strategico
Tali attività si traducono in azioni svolte nell'ambito:
- della cooperazione allo sviluppo,
- dei diritti umani,
- della cultura,
- della salute e degli affari sociali,
- dell’ambiente,
- degli scambi di giovani,
- dell’insegnamento e della formazione,
- dell’istruzione superiore,
- della ricerca e dell’innovazione.
Le nostre reti diplomatiche e settoriali all'estero
Attraverso le sue rappresentanze estere, Wallonia-Bruxelles International offre agli operatori dello spazio Vallonia-Bruxelles supporto, consulenza e attività su misura delle loro esigenze e delle caratteristiche specifiche di ogni paese.
WBI opera attraverso una rete di delegazioni generali con status diplomatico a Berlino, Bucarest, Dakar, Ginevra, Hanoi, Kinshasa, L'Aia, Parigi, Pechino, Quebec, Rabat, Santiago del Cile, Tunisi, Varsavia e Bruxelles (rappresentanza permanente presso l'Unione europea).
La rete estera comprende anche reti settoriali:
- i funzionari di collegamento scientifico (ALS) in Svezia, Brasile, Stati Uniti, Germania, Svizzera e Canada
- i funzionari di collegamento accademico e culturali (ALAC) in Sudafrica, Brasile, Cile, Cina, Croazia, Ungheria, Giappone, Lituania, Polonia, Regno Unito e Serbia.
Inoltre, responsabili di progetti WBI locali svolgono incarichi in ambito economico e commerciale a Londra, New York e Tokyo.
La rete WBI comprende anche due centri culturali: il Centro Vallonia-Bruxelles a Parigi e il Centro Vallonia-Bruxelles a Kinshasa, nonché il Teatro des Doms ad Avignone.
Le reti di rappresentanza e di collegamento di Wallonie-Bruxelles International si articolano in una logica di complementarità con la rete di rappresentanza economica e commerciale dell'Agenzia vallone per l’esportazione e gli investimenti esteri (AWEX), al fine di offrire ai nostri operatori una copertura internazionale completa e referenti in tutto il mondo.
Le nostre agenzie di settore
Wallonie-Bruxelles International presenta inoltre dei dispositivi settoriali e trasversali con una griglia di lettura più ampia rispetto a una zona geografica delimitata. I campi d’azione sono vasti. Cultura, Istruzione e formazione, Giovani...
Cultura
Le agenzie specializzate svolgono un ruolo essenziale nel favorire la diffusione e l’inserimento sul mercato degli operatori culturali a livello internazionale, in particolare attraverso:
- l’organizzazione di focus o manifestazioni specifiche all’estero, volte a garantire la visibilità dei nostri creatori e aprire prospettive di partnership future;
- la realizzazione di strumenti di promozione e informazione, sia per gli intermediari professionali stranieri sia per gli attori di Vallonia e Bruxelles;
- un servizio di "coaching" degli operatori a livello internazionale.
Wallonie-Bruxelles Architectures
Wallonie-Bruxelles Design Mode
Wallonie-Bruxelles Images
Wallonie-Bruxelles Musiques
Wallonie-Bruxelles Théâtre Danse
Istruzione superiore
Wallonie-Bruxelles Campus
Wallonie-Bruxelles Campus è un’agenzia di WBI il cui ruolo è promuovere l’istruzione superiore del Belgio francofono in ambito internazionale e supportare lo studente internazionale che intenda trascorrere qui un soggiorno di studio. Découvrez-en plus sur Wallonie-Bruxelles Campus et ses services en vous rendant sur le site >> www.studyinbelgium.be
Giovani
Bureau International Jeunesse (BIJ)
Il Bureau International Jeunesse (Ufficio Internazionale Gioventù) è un servizio di Wallonie-Bruxelles International cogestito dalla Federazione Vallonia-Bruxelles e creato per gestire i programmi internazionali per i giovani della Vallonia e di Bruxelles al di fuori dell'ambito scolastico. Ogni anno, sono oltre 5.000 giovani adulti a beneficiare di questo finanziamento. Découvrez-en plus sur le Bureau International Jeunesse et ses services en vous rendant sur le site >> www.lebij.be
Dernière mise à jour
28.07.2021 - 15:37
Retour